venerdì 22 settembre 2023

Addio al Presidente Emerito Giorgio Napolitano

 

Nel giorno dell'addio al Presidente Emerito della repubblica Giorgio Napolitano, voglio ricordare l'appello che le donne del "Treno delle Donne per La Costituzione gli abbiamo inviato per difendere la nostra Costituzione dagli attacchi della destra che aveva progettato di cambiare l'articoli 1.
Il Presidente ha accolto il nostro appello - incluso nella lettera che pubblico in uno alla presente- e ci ha ricevuti invitandoci a redigere un progetto, non solo per la difesa della stessa, ma anche per gettare un ponte tra il Paese e l'Europa.
Il progetto " La Costituzione Ritrovata" che l'Associazione da me presieduta ha redatto, con il contributo di personalità del mondo della cultura, e consegnato al quirinale è stato apprezzato dal Presidente Napolitano, che riconoscendo il nostro impegno ci ha dato la medaglia di rappresentanza per questo progetto.
Il riconoscimento sicuramente più apprezzato è stato il fatto che dopo la manifestazione davanti al parlamento e dopo l'incontro con il prefetto quirinalizio, che lo rappresentava, è stato diramato un comunicato stampa. ripreso da tutti i giornali, tranne che dal Fatto Quotidiano, che fino a quel momento avevano ignorato la manifestazione di protesta contro la modifica dell'art. 1 della Costituzione. Successivamente, tutti hanno pubblicato la notizia dell'incontro e dopo l'incontro nessuno politico ha più parlato della modifica dell'art.1 della Costituzione.
Di questo gli sono grata, pur non condividendo appieno le sue scelte politiche, ma questa è un'altra storia. Oggi è il giorno del cordoglio e per questo esprimo le mie condoglianze alla famiglia.
Nella Toscano, già presidente del Treno delle donne per la Costituzione.

lunedì 1 maggio 2023

venerdì 21 aprile 2023

Assemblea costitutiva comitato provinciale di Palermo “Italia per la Pace”

 

  0


Assemblea costitutiva comitato provinciale di Palermo “Italia per la Pace”

Villa Trabia, Palermo 21. 04.2023 Nella Toscano Si è già costituito formalmente il comitato promotore regionale del referendum Italia Per La Pace, promosso dai due comitati “Ripudia la Guerra “, presieduto da Enzo Pennetta,...

mercoledì 19 aprile 2023

Comunicato Stampa

 

 



“Italia per la Pace”, il simbolo che mette assieme i due comitati “Ripudia la Guerra” e “Generazioni Future”, comunica che:

Venerdì 21 aprile alle ore 10:30 a Palermo presso Villa Trabia in via Antonio Salinas 3, si terrà la conferenza che annuncerà l’avvio della raccolta firme per i prossimi 90 giorni, con l’obiettivo di raggiungere il numero di firme utile (500 mila) per poter avviare in Italia un Referendum che dia parola agli italiani sull’invio delle armi ai paesi coinvolti in conflitti. Riferendosi anche all’articolo 11 della costituzione italiana dove appunto l’Italia “ripudia la guerra”.

Siamo ormai vicini alla guerra nucleare e dobbiamo interrompere questo rischio. La guerra in Ucraina è già costata all’Italia 10 miliardi di euro. Sono soldi che sarebbero potuti essere stanziati per lavoro, pensioni, case, ospedali, istruzione e trasporti.

Larga parte del popolo italiano è contraria alla guerra ed all’invio di armi, ma la propaganda di TV, giornali e media mainstream spinge in senso contrario. Governo e Parlamento non recepiscono questo sentimento maggioritario del Popolo italiano a cui noi, invece, vogliamo dare voce.

Un altro quesito proposto da “Generazioni Future” si prefigge di garantire e tutelare il servizio pubblico a beneficio della salute collettiva e individuale di tutti i cittadini, escludendo quindi dalla partecipazione i soggetti privati come protagonisti della pianificazione sanitaria, consentendo un più libero investimento di risorse adeguate nelle politiche sanitarie che vanno decise unicamente nel pubblico interesse.

Cittadini, giornalisti, associazioni e sindacati sono invitati a partecipare.