Agenda
- Il manifesto
- Home page
- Agenda
- Quesiti -Le ragioni - Attivati: LEGGE ELETORALE "Io firmo. Riprendiamoci il voto" Al via il referendum anti-Porcellum
- Invito a partecipare al Treno delle donne per la Costituzione
- MANIFESTO DEL TRENO DELLE DONNE PER LA COSTITUZIONE
- Pronti Si Parte: punti di concentramento per chi parte dal SUD:
- LA CARTA COSTITUZIONALE
- Lettera AL Presidente Della Repubblica
- Chi siamo
- STORIA
- Adesioni al treno delle Donne per la costituzione
- LE 21 MADRI DELLA COSTITUZIONE
- LETTURA GUIDATA DELLA COSTITUZIONE
- La rassegna stampa della manifestazione del 24 settembre 2011 a Roma
- A difesa della Costituzione
- Iscrizione all'Associazione "Rete delle donne siciliane per la rivoluzione gentile
- Un progetto per cambiare l’Italia - Sintesi
sabato 5 agosto 2017
“Vogliamo costruire un’area civica e promuovere una convergenza fra una sinistra coerente e la partecipazione civica”
Le elezioni regionali in Sicilia
A proposito di elezioni regionali: sento parlare molto di candidature di questo o quel personaggio che in questi anni hanno dominato la scena politica siciliana, senza mai dare un contributo … Continua a leggere→
sabato 24 giugno 2017
Stefano Rodotà morto, il galantuomo che poteva essere presidente: l’eterna battaglia in difesa dei diritti. In nome della Carta di Davide Turrini
24 giugno 2017
Dal “riformismo militante” nell’area di sinistra (ma contro l’asfissiante sistema dei partiti di massa) alla battaglia per il No al referendum di Renzi. Il giurista, che nel 2013 sfiorò l’elezione al Quirinale ha usato gli studi da giurista per fare politica, nelle piazze e nei Palazzi. Laico, libertario, di sinistra. Con un’idea fissa in testa: il diritto di avere diritti. Cioè che nessuno si debba sentire meno cittadino di altridi Davide Turrini | 23 giugno 2017
I principi della Costituzione non si toccano. Se si dovessero riassumere gli ultimi anni di pensiero e azione di Stefano Rodotà, si dovrebbe partire dalla presa di posizione per il No al referendum costituzionale voluto da Matteo Renzi. Di sinistra, laico, libertario, il giurista che non ha mai mollato la politica, protagonista di mille battaglie per l’estensione dei diritti dei cittadini, Rodotà è morto a Roma. (altro…)
venerdì 16 giugno 2017
Verso il 18 giugno!
16 giugno 2017
Quel che è mancato in questi ultimi
anni è proprio l’idea di una sinistra alternativa al sistema economico,
che abbia un progetto chiaro e ben definito e che, soprattutto, si … Continua a leggere→lunedì 12 giugno 2017
E’ tempo di ritrovare la dignità delle scelte: non è più tempo di ammucchiate di persone senza qualità!
12 giugno 2017
Forse
è ancora presto per un commento complessivo sul voto di domenica, ma un
dato è certo: il 50% degli elettori non si è recato alle urne, come era
ampiamente prevedibile, e, io credo, perchè nell’impossibilità di
scegliere un partito e/o un condidato che li rappresentasse. Altro dato
incontrovertibile è la presenza di una percentuale altissima di votanti
che ha deciso di annullare la scheda in segno di protesta, perchè messa
nell’impossibilità di scegliere un candidato che potesse rappresentarla
al meglio. (altro…)
mercoledì 7 giugno 2017
CETA, TTIP, CESSIONE DI SOVRANITÀ E DIRITTI, MASSONERIA E BILDERBERG!
7 giugno 2017
PAOLO BARNARD Nulla nel talk in tv.
Dibattiti fiume solo su come convincerci a vivere normalmente, coi
palloncini e cuoricini, per non darla vinta ai terroristi e che per
carità… … Continua a leggere→
SULLA PROPOSTA DELLA NUOVA LEGGE LEGGE ELETTORALE,ALTRA PRESA PER IL SEDERE—- VEDIAMOCI CHIARO ,LEGGIAMO L’ILLUMINANTE ARTICOLO DI IMPOSIMATO.
Di FERDINANDO IMPOSIMATO — La nuova
legge elettorale è presa a modello dalla Germania con sbarramento del
5%. Ma è un tedesco truccato . In Italia candidati saranno indicati
tutti … Continua a leggere→
Iscriviti a:
Post (Atom)